CHI SIAMO

Lo Spartak Apuane nasce nel 2016 da un manipolo di manigoldǝ allora militanti nei centri sociali, con l'obiettivo di attraversare il mondo del calcio ufficiale (la Figc) portando valori diversi e alternativi per riportarlo alla sua dimensione popolare.
Lo Spartak appartiene al mondo variegato del Calcio Popolare e si fonda sui valori dell'antifascismo, antirazzismo e antisessismo.

Il nome deriva dalla squadra dello Spartak Mosca, che in Unione Sovietica era la squadra del popolo e vuole avere un legame col proprio territorio, esplicitato nel proprio simbolo, le Apuane.

I colori sociali sono il biancorosso in onore dell'Athletic Bilbao, per onorarne la storia antifascista e per sottolineare il legame con il Paese Basco e la sua storia ribelle e conflittuale.

Lo Spartak ha sempre militato in Terza Categoria, l'ultima categoria del calcio. E si è contraddistinto per le iniziative politiche (a sostegno di lavoratorǝ, della Palestina, di compagnǝ incarceratǝ o colpitǝ dalla repressione, nella lotta femminista) e sociali (progetti nelle scuole, lotta a fianco di migranti).

Lo Spartak rifiuta il modello tradizionale del calcio del padrone - cioè del presidente finanziatore, capo assoluto della società - e si struttura con un direttivo egualitario e l'obiettivo di far partecipare alle decisioni tuttǝ coloro che si associano.
I costi infatti vengono sostenuti con l'autofinanziamento, con l'annuale campagna associativa (costo tessera 15 euro) e tramite "sponsor etici".

La scommessa è quella di mostrare come si possa fare calcio in maniera concorrenziale pur rifiutando il modello classico del calcio dei ricchi: è per questo che l'obiettivo è quello di promuovere e crescere anche a livello calcistico.

IL CALCIO POPOLARE SCRIVERÀ LA STORIA!

Gradinata Apuana

Nel 2024 è nato intorno allo Spartak Apuane un gruppo di tifosǝ che attraversa gli spazi della squadra e gestisce il tifo, adottando alcune estetiche del mondo ultras ma non facendone parte, con scopi e relazioni diverse. Di fatto, Gradinata Apuana è un progetto autorganizzato di sostegno allo Spartak Apuane che ha l'intento di raccogliere tuttǝ tifosǝ biancorossǝ per colorare settimanalmente la città e per uscire dagli stadi e invadere le nostre strade con parole d'ordine condivise e iniziative conflittuali, in una cornice rigorosamente Antifascista, Antirazzista, Antisessista.

Gradinata Apuana è un contesto aperto e orizzontale in cui puoi sentirti protagonista attivǝ e in cui puoi manifestare liberamente te stessǝ sempre partendo da una parola d'ordine: lo Spartak non si discute, si ama.

Segui Gradinata Apuana sui social

Contattaci

Dove giochiamo le partite casalinghe

Stadio "Raffi" - Romagnano

Via Armando Mannini 10, 54100, Massa